Camminarte [ visite guidate a Roma ]
Scoprire per la prima volta i luoghi, le opere d'arte, riappropriarsi delle diverse forme della cultura popolare che caratterizzano il nostro territorio costituisce uno straordinario strumento per migliorare la qualità della vita.
L’Associazione Culturale CamminArte propone visite guidate a Roma tradizionali ed insolite, studiate da esperti del settore (archeologi, storici dell’arte, guide ed accompagnatori turistici della Provincia di Roma) in cui si combineranno spunti di riflessione e conoscenza di natura diversa: dagli aspetti storico-artistici, archeologici, architettonici a quelli naturalistici, di costume o legati alle tradizioni popolari, cucina compresa!
Le passeggiate sono dedicate in particolare alla città di Roma dove siamo nati, cresciuti e dove svolgiamo le nostre quotidiane attività, ma grazie alla nostra esperienza di accompagnatori e guide in giro per l’Italia avremo modo, di tanto in tanto, di andare alla scoperta degli angoli più suggestivi del nostro Paese.
Allo stesso modo in cui si aprono gli orizzonti di visita di volta in volta si potranno ampliare gli spazi di scambio culturale per toccare ambiti diversi, dal teatro, alla musica, al cinema, alla fotografia e molto altro ancora perché, ne siamo certi, la cultura porta lontano.
Camminarte visite in programma
L'Associazione Culturale CamminArte è lieta di proporre ai propri soci gli eventi riportati in tabella: per ogni iniziativa vengono indicati la data e il codice necessario per la prenotazione. Per visualizzare i dettagli e i costi, cliccare sul titolo dell'evento.
DATA ![]() ![]() |
EVENTO | CODICE![]() ![]() |
02/06/2020 |
Procedure di sicurezza
NORME DI COMPORTAMENTO DURANTE LE VISITE GUIDATE IN TEMPO DI COVID19
|
C |
30/01/2022 |
Il dialogo tra Antichità e Contemporaneità
TESTACCIO
|
C 8 |
05/02/2022 |
I Musei di Villa Torlonia
LA SERRA MORESCA
|
C 11 |
06/02/2022 |
Il più romano dei quartieri
LA GARBATELLA
|
C 12 |
13/02/2022 |
La Roma di Augusto
IL MAUSOLEO DI AUGUSTO - APERTURE STRAORDINARIE
|
C 13 |
26/02/2022 |
Roma e la storia millenaria dell'ordine dei Cavalieri di Malta
LA CASA DEI CAVALIERI DI RODI - APERTURA STRAORDINARIA
|
C 14 |
27/02/2022 |
Dove le culture si fondono
IL QUARTIERE EBRAICO
|
C 15 |
06/03/2022 |
Tutte le strade portano a Roma
LA REGINA VIARUM
|
C 16 |
12/03/2022 |
Roma e la storia millenaria dell'Ordine dei Cavalieri di Malta
LA CASA DEI CAVALIERI DI RODI - APERTURA STRAORDINARIA
|
C 17 |
19/03/2022 |
La Fontana dell'Acqua Paola
IL FONTANONE DEL GIANICOLO - APERTURA STRAORDINARIA
|
C 18 |
25/03/2022 |
Le Mura Aureliane
IL CAMMINAMENTO DELLE MURA AURELIANE DI VIA CAMPANIA - APERTURA STRAORDINARIA
|
C 19 |
26/03/2022 |
La Roma di Augusto
IL MAUSOLEO DI AUGUSTO - APERTURE STRAORDINARIE
|
C 20 |
27/03/2022 |
Borgata, set cinematografico e quartiere hipster
IL PIGNETO
|
C 21 |
03/04/2022 |
Da un'altra prospettiva
L'AEREA ARCHEOLOGICA DEI FORI IMPERIALI - INGRESSO GRATUITO
|
C 29 |
09/04/2022 |
La Belle Epoque a Roma
IL QUARTIERE COPPEDE'
|
C 102 |
16/04/2022 |
Roma negli occhi di un deliquente di successo
CARAVAGGIO A ROMA
|
C 40 |
23/04/2022 |
La Street Art a Roma
OSTIENSE - UN MUSEO INDUSTRIALE A CIELO APERTO
|
C 30 |
08/05/2022 |
I geni del Barocco romano
BERNINI E BORROMINI
|
C 50 |
31/12/2022 |
Il Rinascimento a Roma
DA PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO A PIAZZA FARNESE : IL RINASCIMENTO SOTTO LE STELLE
|
C 97 |
e-mail info@camminarte.it | Tel. +39 06 7901064 | Cell +39 339 1064054 |
Sponsor
